
GESTIONE DEI COSTI SECONDO IL METODO DI COSTING FIFO
- On 11 Settembre, 2017
- contabilità, dynamics, dynamics nav, fifo, magazzino, microsoft dynamics nav
Oggi vedremo un caso concreto riguardo la gestione dei costi su Microsoft Dynamics Nav, in particolare secondo il metodo di costing FIFO (First in First out).
Scheduliamo le attività come segue:
• Creazione articolo test con assegnazione del metodo di costing FIFO.
• Registrazione dei documenti che ci serviranno per movimentare il magazzino.
• Controllo dei movimenti di magazzino creati su nav.
Costo articolo: 100€
Acquistato il: 01/Gen/2018
Costo articolo: 170€
Acquistato il: 02/Gen/2018
Costo articolo: 120€
Acquistato il: 03/Gen/2018
Vendita articolo: 280€
Venduto il: 15/Gen/2018
Con una situazione di questo genere, dopo la vendita del nostro articolo, in realtà qual’è stato il nostro guadagnato?
Prima della vendita del bene avremo un valore di magazzino dato dalla somma: 100€ + 170€ + 120€ = 390€.
Dopo la vendita, il valore del nostro magazzino sarà: 170€ + 120€ = 290€.
Secondo il metodo di costing adottato, Nav andrà ad associare al movimento di vendita il costo del bene acquistato per primo, quindi: 100€.
Rispondendo alla nostra domanda, il nostro guadagno è stato di 180€.
Attraverso l’utilizzo di una tabella riassuntiva, riusciremo a comprendere meglio la situazione sia sotto l’aspetto di magazzino che sotto l’aspetto economico/patrimoniale.
1. Creazione articolo di test con l’inserimento dei valori all’interno dei campi:
• Metodo di Costing: FIFO
• Cat. reg. articolo/servizio: DETTAGLIO
• Cat. Reg. art./ser. IVA: IVA 22%
• Cat. Reg. magazzino: PR. FINITI
2. Registrazione fattura d’acquisto inserendo:
• Data di registrazione: 01/01/2018
• Costo unitario diretto: 100 €
3. Registrazione fattura d’acquisto inserendo:
• Data di registrazione: 02/01/2018
• Costo unitario diretto: 170 €
4. Registrazione fattura d’acquisto inserendo:
• Data di registrazione: 03/01/2018
• Costo unitario diretto: 120 €
5. Registrazione Fattura di Vendita:
• Data di registrazione: 04/01/2018
• Prezzo unitario iva esclusa: 280 €
• Dopo aver effettuato la registrazione dei documenti, passiamo a visualizzare la valorizzazione dei costi che il sistema ha prodotto secondo il metodo di costing assegnato.
Nel campo “Costo Unitario”, notiamo che il valore di 100€ altro non è che il costo unitario relativo al primo movimento registrato in data 01/01/2018.
È interessante notare come il valore del campo “Importo costo (effettivo)”, sia sceso a 290,00 € cioè si sia ridotto collegandosi al costo della nostra prima movimentazione. (valori evidenziati dalla sezione in giallo).
6. Visualizzando la lista dei movimenti contabili articoli possiamo notare come il sistema abbia collegato il movimento relativo alla vendita (Tipo di documento: Spedizione vendita) con il primo d’acquisto e abbia portato a zero la quantità residua degli stessi movimenti.
Nel dettaglio, posizionandosi sul record di tipo “spedizione vendita”, cliccando su “Movimenti collegati”, il sistema ci fa visualizzare il movimento d’acquisto collegato.
0 Comments